Un Team per ogni evento

Blog

Con il termine evento s’intende sia una presentazione di un nuovo prodotto, che un’inaugurazione del parco giochi nel paesino di provincia. Può riguardare la realizzazione di un meeting tra le delegazioni europee, quanto un programma tv o un concerto.  A seconda della tipologia di evento, l’ideazione, la progettazione, l’elaborazione presentano delle caratteristiche specifiche.

Ci sono però le figure professionali, ovvero coloro che dirigono l’evento insieme allo staff tecnico ed artistico, che sono partner necessari per ogni occasione. Con loro è bene stringere collaborazioni, imparare a conoscerli e apprezzare il loro operato per potercisi affidare ogni qualvolta sia necessaria la loro presenza.

Le figure professionali

Per discutere del diktat e della mission dell’evento per prima cosa ci vuole un Regista che dia idee al cliente ma soprattutto decida chi, dove e cosa.

Quasi ogni evento richiede una caratteristica fondamentale e imprescindibile: l’audio. C’è sempre un messaggio da veicolare al pubblico e il più delle volte parliamo di messaggi auditivi. Per far sì che questo passaggio avvenga è necessario predisporre un’attrezzatura che permetta una riproduzione dell’audio (che sia voce o musica) raggiungibile in maniera chiara a tutta l’audience. Il Sound Engineer, o ingegnere del suono, farà un piano tecnico per il montaggio del materiale e al suo seguito fonici e microfonisti seguiranno le indicazioni tecniche.

Un’altra caratteristica non tralasciabile per eventi in spazi interni o che proseguono oltre il crepuscolo sono le luci. Truss e proiettori sono quindi attrezzature specifiche di cui dobbiamo munirci per la maggior parte degli eventi.

Se poi l’evento che abbiamo in carico riguarda la realizzazione di un concerto, un programma tv, uno spettacolo teatrale, un balletto, un evento che richiede insomma un disegno luci definito, non possiamo prescindere dal Lighting Designer. Noto anche come DOP, direttore della fotografia o datore luci, il lighting designer è la figura di spicco dell’evento. È infatti la persona che si occupa della resa dell’evento in termine d’impatto visivo e quindi d’illuminazione (il termine fotografia, etimologicamente significa scrittura della luce).

Da non dimenticare la parte video, intesa sia come contributi da proiettare durante l’evento sia proiezioni interattive e 3D mapping, o come riprese.

Per trasmettere l’evento oggigiorno i social network ci mettono a disposizione diverse possibilità, come i video in diretta di Facebook. Ma per avere un prodotto molto più visibile e  vendibile, una diretta streaming in tutto il mondo è la soluzione più professionale.

Staff Artistico

Creare un momento artistico anche nel più formale degli eventi, lo salva dalla noia e della quotidianità. Necessario è un Direttore Artistico che dovrà coordinarsi con il settore tecnico per creare giusti spettacoli d’intrattenimento a tema. Laboratori scenografici e sartoriali si potranno occupare della realizzazione di ambientazioni e costumi appositamente creati per l’evento. Musicisti, cantanti, attori, comparse, ballerini, circensi, parkour, modelle potranno creare un piacevole diversivo.

Security e Hostess

Queste non sono figure necessarie in ogni tipologia di evento, ma è indubbio che non possono essere tralasciate per quelli di grande portata (per quanto riguarda la security), o nell’organizzazione di meeting, fiere o congressi (hostess). Le agenzie di eventi spesso forniscono  entrambe le figure professionali. Il tuo compito, eventualmente,  sarà solo quello di formarli riguardo l’evento e coordinarli.

Graphic Designer/Social Media Manager

E’ innegabile che ormai esistono programmi e applicazioni che ci permettono di realizzare gratuitamente locandine, flyer, poster (dal più famoso Canva, a Poster Maker, da Font Rush a Legend, etc).

Creando inoltre eventi su facebook e sponsorizzandoli anche con altri social, è facile ovviare a tutti gli aspetti di realizzazione grafica e divulgativa. Ma tutto questo necessità di un’adeguata disponibilità di tempo ed energia, soprattutto quando parliamo di eventi che richiedono la realizzazione di campagne specifiche per creare suspense e aspettative sull’evento stesso.

In questo caso, e se le disponibilità economiche lo permettono, potrà essere utile rivolgersi, oltre che al GD (Graphic Designer) e al SMM (Social Media Manager) anche ad un Community Manager, ad un Content Manager… o per farla facile ad un’azienda che ti offra tutte le figure professionali necessarie.

Se devi organizzare un evento e stai cercando un Team qualificato e professionale contatta Al Eventi per un preventivo gratuito. Il nostro Staff è composto da tutte le figure professionali che ti aiuteranno a renderlo unico.

Se desideri organizzare un evento indimenticabile e richiedere un preventivo personalizzato, siamo qui per fornirti l'assistenza necessaria.

Preventivo gratuito

Il nostro team di professionisti esperti è pronto ad ascoltare attentamente le tue idee e a trasformarle in realtà. Sappiamo quanto sia cruciale una pianificazione meticolosa per garantire il successo di un evento, e siamo qui per guidarti lungo il percorso.

Richiedilo ora!