Lina Sastri e una musica per i bambini

Blog

Lunedì 18 giugno ore 21 al Teatro Eliseo di Roma si è aperto il sipario sull’evento “Lina Sastri e una musica per i bambini”, serata svolta a favore della Onlus The Children for Peace.

Lina Sastri, la poliedrica attrice napoletana

Cantante, attrice di teatro, di piccolo e grande schermo, vincitrice di tre David di Donatello e un Nastro d’Argento, Lina Sastri è oggi un’icona mediterranea e della cultura napoletana. Dalla sua conoscenza con Eduardo De Filippo, a registi quali Nanni Loy, Damiano Damiani, Nanni Moretti, Pasquale Squitieri, Lina ha saputo coinvolgere il pubblico con la sua passione e il suo amore.

Non solo attrice ma anche cantante. Incide album per lo più in napoletano. Nel 1992 ha partecipato al Festival di Sanremo con “Femmene ‘e mare”. Nel 2002 ha tenuto un concerto a Yokoama, da cui è nato l’album “Live in Japan” che contiene anche una canzone cantata in giapponese.

E poi il teatro, la sua passione iniziale, da cui tutto prese forma. Sul palco ha potuto unire le sue doti recitative con quelle canore portando la cultura napoletana in spettacoli emotivamente coinvolgenti, penetranti.

“Lina Sastri e una musica per i bambini”

Aprono le danze sul palco dell’Eliseo le coinvolgenti coreografie elaborate per l’occasione dal ballerino e coreografo Michele Moretti. Dal suo giovane esordio nel mondo della danza, ha lavorato per numerosi show televisivi e teatrali. Tra questi il Festival di Sanremo, la trasmissione Amici e l’Eurovision Song Contest.

Ospite d’onore della serata, la cantante Paola Turci. Da sempre impegnata nel sociale e in progetti legati all’infanzia. Nelle sue canzoni la cantautrice ha raccolto storie di donne migranti, di bambini costretti alla fuga e segnati da guerre e violenze.

È stata presente ad Haiti, dopo lo tsunami, in Kenya accanto alle donne maltrattate, a L’Aquila dove ha suonato per la festa nazionale di Emergency. Ieri sera la sua voce grintosa ed emozionante ha coinvolto il pubblico con le sue canzoni “Volo così”, “Bambini”, “Fatti bella per te” ed una toccante interpretazione di “Hallelujah”.

Ha inoltre contribuito alla serata il talento recitativo di Francesco Montanari. Attore romano ormai noto non solo nel suo ruolo di esordio in cui vestiva le parti del “Libanese”, in Romanzo criminale – La serie.

Sul palco l’attore ha dato voce ad un brano tratto dal libro “I bambini della notte. Lacor: Una storia vera di guerra e di speranza nell’Africa equatoriale” Francesco Bevilacqua e Mariapia Bonanate

Il libro racconta di una realtà africana, attraverso gli occhi di un manager che, sopraffattato dalla sua vita aziendale, decide di partire per l’Uganda, alla volta del Lacor Hospital. Lì entrerà in contatto con i “bambini della notte”, che ogni sera varcano i cancelli dell’ospedale per sfuggire ai guerriglieri che assaltano e bruciano i villaggi. Conoscerà i profughi, i feriti e tutte quelle figure che hanno contribuito alla crescita di Lacor.

Ma è la protagonista dell’evento che ha, come sempre, incantato il pubblico. Lina Sastri ha portato sul palco la sua Napoli, con canzoni come “Reginella” e “Assaje”, che Pino Daniele ha scritto per lei nel 1983 per il film “Mi manda Picone”.

Accanto a lei, oltre l’accompagnamento di sei musicisti, tutta la sua umanità e il suo sincero desiderio di “credere in un mondo migliore” (L.S.).

L’obiettivo della serata

La serata di beneficenza a favore della Onlus The Children for Peace, infatti, aveva come obiettivo l’utilizzo dei ricavati per la costruzione di una scuola e di un ambulatorio a Gulu, in Uganda. Lì i ragazzi potranno usufruire di una corretta istruzione scolastica e di un valido supporto medico. The Children for Peace da oltre 10 anni si adopera per questi obiettivi. ONG fondata nel 2005, ha come scopo principale quello di portare concretamente una speranza ai bambini, adolescenti, vedove e alle famiglie disagiate di diversi paesi del mondo.

Presentatore della serata Simone Lijoi, volto storico di Rai Gulp e amico della Onlus.

L’evento si è concluso con l’assegnazione a Lina Sastri dello Special Artist Award, da parte di Debbie Mace e Massimo Leonardelli.

In platea molti i volti noti, primo tra tutti (ad arrivare) Renato Balestra. Erano presente anche Lamia Khashoggi, Baye Dame, Berta Zezza, l’attrice Imma Piro e Francesco Stella.

Noi di Al Eventi, dal nostro canto, siamo orgogliosi di aver illuminato questo emozionante evento.

Disegno luci di Alessandro Molinari

Se desideri organizzare un evento indimenticabile e richiedere un preventivo personalizzato, siamo qui per fornirti l'assistenza necessaria.

Preventivo gratuito

Il nostro team di professionisti esperti è pronto ad ascoltare attentamente le tue idee e a trasformarle in realtà. Sappiamo quanto sia cruciale una pianificazione meticolosa per garantire il successo di un evento, e siamo qui per guidarti lungo il percorso.

Richiedilo ora!