PROGRAMMI TELEVISIVI
Un qualsiasi programma televisivo parte da un’idea che può essere originale, un adattamento della struttura di programmi già esistenti di cui si sono acquisiti i diritti (i cosiddetti format), oppure da fatti o eventi reali.
Una volta stabilito budget, AL Eventi è in grado di definire la progettazione artistica e la progettazione tecnica: con la prima si occupa del reperimento e dell’organizzazione di tutti gli elementi creativi del programma, mentre per la seconda si occupa del reperimento e dell’organizzazione di tutti gli elementi tecnici.
In seguito si utilizzano tutte le risorse predisposte e si effettuano le riprese. La realizzazione prevede due momenti principali:
- Le operazioni preliminari che comprendono la preparazione delle apparecchiature tecniche, la realizzazione del materiale di supporto, redazione dei testi, della scaletta, scenografie, prove, collegamenti, collocazione del pubblico, dei partecipanti e degli ospiti.
- L’attuazione delle riprese.
In entrambe le fasi lo staff di AL Eventi dimostra di avere capacità organizzative e di pianificazione, creatività, inventiva, curiosità, senso estetico e sensibilità artistica, così come ottima conoscenza delle tecniche di ripresa, del montaggio, delle regole ottiche e del linguaggio dell’immagine e capacità di adattamento alle nuove tecnologie. Ogni figura professionale del team possiede capacità persuasive nel guidare il personale attribuito, sa intrattenere buone relazioni interpersonali, conosce i programmi informatici più avanzati per le elaborazioni grafiche, i metodi e i flussi produttivi.
Collaborando con il regista e lo scenografo nella composizione delle inquadrature e nelle scelte stilistiche e con gli addetti all’illuminazione per il posizionamento dei proiettori al fine di ottenere le giuste condizioni di luce per la ripresa, AL Eventi si occupa di:
- Illuminazione della scena.
- Disposizione delle luci.
- Composizione dell’inquadratura.
- Controllo dei movimenti della telecamera.


