FIERE DI SETTORE
Le fiere di settore sono sempre state lo strumento di marketing principale dei paesi esportatori. I prodotti esposti sono circoscritti ad un comparto o segmento specializzato di un determinato settore industriale.
Nelle fiere infatti, le esposizioni offrono una piattaforma interattiva contribuendo allo sviluppo dei mercati e relativi segmenti.
Le fiere, inoltre hanno un’importante funzione commerciale in quanto si possono approfondire servizi e dare/ricevere informazioni dettagliate, poiché sono frequentate da clienti, rappresentanti di aziende e addetti stampa.
Organizzare una fiera non ha solo l’obiettivo di far incontrare domanda ed offerta ma anche quello di realizzare un business a sé stante in grado di muovere in certi casi moltissimi capitali.
Inoltre ogni manifestazione fieristica, nel corso del tempo tende ad evolversi e i suoi promotori devono essere capaci di percepire i cambiamenti e le necessarie implementazioni a cui la fiera, come ogni business, deve essere sottoposta.
AL Eventi offre ai promotori consulenza nella gestione di ogni parte della preparazione: una manifestazione fieristica, è un evento che va preparato anticipatamente molti mesi prima con cura ed attenzione.
La società aiuta a scegliere:
- Gli spazi logistici idonei: in genere essi sono creati e destinati esclusivamente o prioritariamente per questo genere di impiego.
- Gli espositori e gli sponsor: sono i primi clienti che l’azienda incontrare e contattare e rappresentano il cuore della fiera.
- I visitatori: sono clienti e sia dell’espositore che dell’organizzatore in quanto pagano il biglietto e usufruiscono dei vari servizi messi a disposizione all’interno della fiera, come bar e ristoranti.
- Ogni aspetto logistico riguardo gli impianti audio, video luci e allestimenti degli stand, compreso il personale tecnico e d’accoglienza.


