Indizi di Felicità

Blog

Indizi di Felicità. Il docu-film di Walter Veltroni

Dopo “Quando c’era Berlinguer” e “I bambini sanno”, esce oggi il nuovo docu-film Di Walter Veltroni “Indizi di felicità”.

“La felicità non è mai uno stato permanente – spiega Walter Veltroni  –  è  una condizione che non ha tempo. Può essere una giornata, un mese, un istante. Può essere un’esperienza vissuta o un pensiero. Nel film  la narriamo attraverso le persone che possono  raccontarci  queste loro esperienze,  quei momenti unici nei quali si è sentita la pienezza delle possibilità della vita. Luoghi, persone, momenti: gli indizi di felicità. Un sentimento possibile, anche in tempi di passioni tristi”.

Parlare di emozioni

Veltroni svolge un’indagine sull’utopistico raggiungimento di uno stato di perenne felicità, quanto mai lontano dal tempo, quello che stiamo vivendo, che sembrerebbe considerarla un’infantile utopia.

Come per il precedente film, il regista pone davanti la macchina da presa persone comuni e i loro vissuti personali, familiari e professionali. Dalla coppia che ricorda il primo bacio, ma anche la nascita di un figlio cerebroleso, fino al sopravvissuto alla Shoah che oggi è felice di poter lasciare la sua testimonianza alle nuove generazioni. Indizi di felicità fa riflettere lo spettatore sulla difficoltà di cogliere il sentimento nel momento in cui si manifesta e si vive.

Eppure la felicità esiste, nel quotidiano, nell’attesa di una notizia, nel raggiungimento di un obiettivo, nel ritovato benessere dopo momenti di crisi. Una condizione mai così necessaria come in questi tempi in cui frenesia, pressioni lavorative, esigenze economiche ci mettono a dura prova ponendoci in continuo equilibrio tra il vivere e sopravvivere.

Ad accompagnare questi indizi di vita le melodie jazz di Danilo Rea. A completamento dell’opera gli indimenticabili testi musicali quali “Over the Rainbow” e “Singin’ in the rain”, e la più recente “La luna piena”, brano di Samuel (frontman dei Subsonica).

La presentazione

Oggi la presentazione a Milano del docu-film, in diretta streaming dalle 20,30, che verrà riprodotto in contemporanea in tutta Italia. La proiezione continuerà nelle sale anche il 23 e 24 maggio.

Al Eventi, nella persona di Alessandro Molinari ha seguito la direzione della fotografia dell’evento.

Se desideri organizzare un evento indimenticabile e richiedere un preventivo personalizzato, siamo qui per fornirti l'assistenza necessaria.

Preventivo gratuito

Il nostro team di professionisti esperti è pronto ad ascoltare attentamente le tue idee e a trasformarle in realtà. Sappiamo quanto sia cruciale una pianificazione meticolosa per garantire il successo di un evento, e siamo qui per guidarti lungo il percorso.

Richiedilo ora!